Come tinteggiare le pareti: il velato

La velatura è una tecnica di finitura muraria che grazie alle sfumature e alle trasparenze crea effetti di chiaroscuro nella parete. Questi effetti sono ottenuti utilizzando generalmente uno sfondo opaco, realizzato generalmente con pittura lavabile, su cui vengono sovrapposte una o più mani di velatura a seconda dell´effetto che si vuole ottenere. Questa tipologia di rifinitura consente, sia grazie agli abbinamenti che alla tecnica di posa in opera, di creare degli effetti originali e irripetibili creando un ambiente originale e da un elevato grado artistico. Generalmente per la posa in opera vengono utilizzati i seguenti materiali:
La spugna naturale o sintetica. La spugna naturale grazie alle sue caratteristiche fisiche in particolare una superficie non omogenea consente di realizzare varie e differenti sfumature. Valutazione opposta dev´essere fatta se si utilizza la spugna sintetica che al contrario è regolare e omogenea in tutte le sue parti.
Il frattazzo spugna costituito da una spugna artificiale a grana grossa permette di dare un effetto simile alla pennellata.
Si consiglia di analizzare a priori l´effetto che si vuole ottenere in modo da facilitare la scelta sia dello strumento da utilizzare per la posa in opera sia degli abbinamenti dei colori.